Accedi Iscriviti

    Eleatiche

    Eleatiche

    L’applicazione dell’Internet of Things (IoT) per migliorare l’efficienza energetica nelle costruzioni

    Con una stima di decine di miliardi di dispositivi connessi entro la fine del decennio, l’IoT ha il potenziale di trasformare la maniera in cui…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Sistemi di incentivi legati alla sostenibilità

    La questione della sostenibilità ambientale e sociale è salita di gran lunga nella scala delle priorità aziendali, e uno dei modi più efficaci per incorporare…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #8

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Netflix, Amazon e le scatole nere: come i sistemi di raccomandazione modellano la società

    Mentre l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico si sono radicati sempre più profondamente nel tessuto della società moderna, è diventato sempre più evidente che queste tecnologie…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Decarbonizzazione e geopolitica dell’energia: come cambiano relazioni tra Stati e le catene di approvvigionamento energetico

    La decarbonizzazione è emersa come uno degli argomenti preminenti nell’agenda politica e economica globale. Iniziative come l’Accordo di Parigi hanno stabilito un’ambizione comune tra le…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Da globale a locale: i vantaggi di un accorciamento della supply-chain

    L’ubiquità delle catene di approvvigionamento internazionali è diventata tanto comune da essere quasi trascurata. Tuttavia, un crescente corpo di ricerche e prassi operative sta indicando…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’Importanza del Life Cycle Assessment e della Material Flow Analysis

    La necessità di una maggiore sostenibilità nell’industria moderna è indubbia e sempre più imprescindibile. Di fronte alle crescenti pressioni ambientali, sociali e normative, la progettazione…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    La rilevanza finanziaria nella redazione di un report di sostenibilità

    Nel panorama attuale delle relazioni aziendali, l’attenzione alla sostenibilità è divenuta centrale per molte imprese, non solo come responsabilità verso la società e l’ambiente, ma…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Interdipendenza geopolitica e catene di approvvigionamento

    Le catene di approvvigionamento sono diventate sempre più interconnesse e complesse, e questo ha amplificato l’importanza di comprendere e gestire i rischi associati all’interdipendenza geopolitica.…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #7

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Una strategia Emissioni-Zero come vantaggio competitivo

    La questione delle emissioni di carbonio è divenuta centrale nell’agenda globale e rappresenta un’area in cui la sostenibilità e la strategia aziendale possono intersecarsi in…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Come gli Standard ESG riscrivono le regole del commercio globale

    L’interazione tra standard ESG e commercio internazionale costituisce un nodo cruciale nel labirinto della geopolitica moderna. Al di là del mero scambio di beni e…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Tecnologie verdi e vantaggio competitivo

    L’adozione di tecnologie verdi sta diventando un fattore cruciale nella competizione del settore manifatturiero. Non si tratta più solo di un’iniziativa legata alla responsabilità sociale…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Geopolitica, sostenibilità e la trasformazione delle supply-chain globali

    La dislocazione geografica delle reti di fornitura sta assumendo una nuova dimensione che supera la semplice efficienza economica. Mentre le imprese continuano a cercare modalità…

    Eleatiche 12 Settembre 2023
    0 Commenti

    Il ruolo del C-Suite nell’integrazione efficace delle strategie ESG

    L’incorporazione di criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) nella strategia aziendale rappresenta oggi un imperativo che trascende la mera conformità normativa, innestandosi nelle dinamiche…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Come le norme ESG stanno cambiando le strategie di approvvigionamento delle multinazionali

    L’ascesa delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nel panorama economico contemporaneo non può essere ignorata. Tale ascesa rappresenta una profonda riconfigurazione dei meccanismi…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Impatto del cambiamento climatico sui modelli di business

    L’evoluzione dell’entità e dell’urgenza delle sfide ambientali sta determinando una ridefinizione fondamentale delle priorità strategiche e operative delle imprese. In particolare, il cambiamento climatico emerge…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La rilevanza dell’impatto

    Il concetto di “rilevanza” nel contesto dell’impatto sociale e ambientale non è un mero esercizio accademico, ma piuttosto un prisma attraverso il quale vengono esaminati…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La doppia rilevanza

    Nell’ambito delle dinamiche aziendali, la nozione di doppia rilevanza rappresenta un paradigma cruciale per comprendere come le imprese interagiscano con il loro ecosistema operativo e…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Materiali sostenibili e nanotecnologie

    La nanotecnologia, una disciplina che si occupa dello studio e della manipolazione della materia su scala nanometrica, si è rivelata una delle frontiere più promettenti…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #6

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Blockchain e tracciabilità: verso una supply chain sostenibile e trasparente

    La comprensione della tracciabilità all’interno della supply chain è di importanza cruciale per una governance aziendale incentrata sulla sostenibilità. In un mondo sempre più interconnesso,…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Tecnologie e progetti per la cattura e lo stoccaggio del carbonio

    Le tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) rappresentano un aspetto cruciale del panorama energetico contemporaneo, offrendo soluzioni immediate per affrontare l’imperante crisi climatica.…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La valutazione della rilevanza

    La valutazione della rilevanza delle informazioni diventa un pilastro fondamentale per la comunicazione efficace degli impatti, dei rischi e delle opportunità. Questo tema viene profondamente…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    I portatori di interessi e la loro pertinenza rispetto al processo di valutazione della rilevanza

    Il mondo aziendale sta attraversando una fase di transizione senza precedenti, in cui le questioni di sostenibilità occupano un posto sempre più centrale. Questo è…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Strategie di coinvolgimento degli stakeholder nell’agenda ESG

    Come qui su Eleatiche si è scritto spesso, l’adozione di una forte agenda ESG può generare vantaggi competitivi e ridurre i rischi, è altrettanto vero…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #5

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La filosofia e il senso di Eleatiche

    Eleatiche nasce sulla base di due assunti. Il primo ha a che fare con i motori della crescita economica e con la convinzione che il…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    “Turning the Flywheel” di Jim Collins

    In “Turning the Flywheel”, Jim Collins si immerge in una profonda esplorazione del fenomeno della crescita aziendale sostenibile, offrendo una visione dettagliata e penetrante di…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’adozione degli ESRS da parte della Commissione europea: gli ambiti di rendicontazione

    La recente adozione, il 31 luglio 2023, da parte della Commissione europea del regolamento delegato degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità, noti come ESRS, segna…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #4

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La tentazione del Greenwashing

    Il greenwashing rappresenta una tattica di marketing mediante la quale un’entità pubblicizza ingannevolmente le proprie attività o prodotti come se fossero rispettosi dell’ambiente, quando in…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Eco design e sostenibilità

    L’eco design si basa sulla crescente necessità di considerare gli aspetti ecologici nel processo di progettazione. Questo approccio non si limita a ridurre l’impatto ambientale…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’impatto crescente delle considerazioni ESG nel mondo delle M&A

    Secondo una recente indagine condotta dalla società di servizi professionali globale KPMG, le considerazioni ESG (Environmental, Social and Governance) stanno diventando sempre più centrali nel…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #3

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Le categorie dei principi di rendicontazione di sostenibilità

    Le Categorie di principi di rendicontazione di sostenibilità, gli ambiti di rendicontazione e le convenzioni redazionali sono argomenti complessi che riguardano le modalità con cui…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    European Sustainability Reporting Standard

    Il panorama della rendicontazione in materia di sostenibilità rappresenta un campo in incessante e dinamico sviluppo. Al pari di ogni forma di progresso, l’avanzare delle…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’Unione europea e la Corporate Social Responsability Directive

    L’Unione europea ha da sempre giocato un ruolo cruciale nella promozione della sostenibilità, non solo all’interno dei propri confini, ma anche come esempio per la…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Il Regno Unito lancia nuovi Standard di Divulgazione Sostenibile ispirandosi agli standard IFRS

    Il governo del Regno Unito ha annunciato i piani per creare gli standard britannici per la divulgazione della sostenibilità (Sustainability Disclosure Standards. SDS), per permettere…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    I GRI Standards nella catena di fornitura: promuovere la sostenibilità lungo l’intera catena del valore

    La sostenibilità è diventata un imperativo per le aziende in tutto il mondo. Non si tratta solo di una responsabilità etica, ma anche di una…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Data Science e analisi predittiva per l’efficienza energetica

    L’efficienza energetica ha assunto un ruolo preminente per le imprese di tutto il mondo. Con l’incremento della consapevolezza ambientale e l’importanza della sostenibilità, la necessità…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Trasformazione digitale per una produzione sostenibile

    Il progresso tecnologico ha sempre avuto un profondo impatto sulle modalità produttive dell’industria, ma negli ultimi anni abbiamo assistito a un’accelerazione senza precedenti in tale…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Report di sostenibilità: comprensione del contesto dell’organizzazione (2)

    La redazione di un report di sostenibilità rappresenta un passaggio cruciale nella dimostrazione dell’impegno di un’organizzazione verso una gestione responsabile e sostenibile. La prima fase…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    ESG, Ricerca & Competitività #2

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Chemify, la Startup di Glasgow che punta a rivoluzionare la chimica digitale

    L’università di Glasgow può ora vantare un’innovazione tecnologica rivoluzionaria nel campo della chimica digitale. Si tratta di Chemify, un’azienda spin-off che ha recentemente raccolto 43…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Dinamiche dei prezzi e la creazione di valore: come l’aumento dei prezzi può stimolare le vendite

    Negli anni, la dinamica dei prezzi e del valore percepito ha suscitato un interesse crescente da parte di manager, accademici e consulenti. Il dibattito centrale…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Nuovi standard di sostenibilità per le aziende europee

    La Commissione Europea ha annunciato lo scorso 31 luglio l’adozione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), le regole e i requisiti che le aziende dovranno…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La content economy e le sue evoluzioni

    Il panorama della content economy sta attraversando un periodo di significative trasformazioni, forgiando nuovi percorsi e modalità di creazione, distribuzione e fruizione dei contenuti. Mentre…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Verso un governo a impatto zero: le nuove iniziative dell’amministrazione Biden

    L’Amministrazione Biden-Harris ha recentemente annunciato un ambizioso piano che sfrutta il potere di acquisto del Governo Federale per promuovere l’innovazione, creare posti di lavoro ben…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Millennials, Generazione Z e un cambiamento epocale

    La Generazione Z, ovvero coloro che sono nati tra il 1995 e il 2010, insieme ai Millennials, rappresentano gruppi demografici significativi le cui attitudini, valori,…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Reddito e lotta ai cambiamenti climatici

    La sostenibilità è diventata una parola d’ordine nel ventunesimo secolo, ma la sua effettiva attuazione può essere più sfuggente di quanto sembri a prima vista.…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Bioplastiche e materiali avanzati per la riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti e dei processi

    L’impronta ecologica dell’industria moderna, con l’eccessiva produzione di rifiuti e l’uso irrispettoso delle risorse naturali, ha creato un equilibrio precario tra l’uomo e la natura.…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Report di sostenibilità: la determinazione dei temi materiali (1)

    La determinazione dei temi materiali all’interno di una organizzazione, nel contesto degli Standard GRI, rappresenta un componente fondamentale nel processo di rendicontazione di sostenibilità. Questi…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La smart city come laboratorio di soluzioni ESG e tecnologiche integrate

    Negli ultimi decenni, le città si sono ritrovate ad affrontare una duplice sfida: da un lato la necessità di garantire lo sviluppo economico, dall’altro la…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La convergenza tra biotecnologie e intelligenza artificiale e il suo impatto sulla ricerca farmaceutica e la medicina personalizzata

    In un’era di scoperte scientifiche rivoluzionarie, due delle più notevoli forze della rivoluzione moderna – le biotecnologie e l’intelligenza artificiale – stanno convergendo in modi…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    I principi di rendicontazione nei Report di Sostenibilità

    La Global Reporting Initiative (GRI) ha sviluppato una serie di standard per la rendicontazione della sostenibilità, tra cui il GRI 101: Principi di rendicontazione. Questo…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Monitoraggio ESG, Innovazione & Competitività

    Quella che segue è una rassegna della stampa internazionale focalizzata sui temi ESG, Innovazione e Competitività, nonché la normativa europea di riferimento. Monitoriamo attentamente le…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Il bilancio sociale e gli enti del Terzo Settore

    La recente normativa italiana ha introdotto un cambiamento significativo per gli enti del Terzo Settore, imponendo l’obbligo di redigere il bilancio sociale per coloro che…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Quali aziende hanno (o avranno) l’obbligo di redigere un bilancio di sostenibilità?

    La rendicontazione delle performance ambientali, sociali e di governance (ESG) è diventata un elemento chiave per le imprese. In Italia, il Decreto Legislativo 254/2016 (D.Lgs…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Il contenuto come strumento di engagement

    Il potere del contenuto nel generare coinvolgimento non può essere sottostimato. È la linfa vitale che nutre ogni aspetto della presenza digitale di un’azienda, ed…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Metodologie per la valutazione dell’impronta di carbonio

    L’impronta di carbonio di un’organizzazione è una misura del totale delle emissioni di gas serra che produce, direttamente o indirettamente, attraverso le sue attività. Nel…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    I benefici e i rischi della sostenibilità

    “La sostenibilità se presa ideologicamente può creare una crisi di rigetto”. Così ha parlato a margine di un recente convegno il Ministro Giorgetti. Nello stream…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    Il bilancio di sostenibilità come strumento per attrarre investimenti

    Negli ultimi anni, l’approccio degli investitori alle decisioni d’investimento è profondamente cambiato. Oltre all’analisi tradizionale dei dati finanziari, si è visto un crescente interesse per…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    La sostenibilità come vantaggio competitivo nel marketing

    Nell’attuale contesto globale, la sostenibilità è diventata un elemento di vitale importanza non solo per la tutela dell’ambiente, ma anche per il successo competitivo delle…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’evoluzione del concetto del sostenibilità: la FCA e l’allineamento globale degli standard ESG

    Nel corso degli ultimi anni, il concetto di sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle decisioni di investimento. Tuttavia, la sua definizione è…

    Eleatiche 2 Settembre 2023
    0 Commenti

    L’evoluzione del bilancio di sostenibilità

    Negli ultimi decenni, il concetto di sostenibilità ha guadagnato una posizione di rilievo nelle discussioni relative alla gestione d’impresa. In questo contesto, il bilancio di…

    Eleatiche 26 Luglio 2023
    0 Commenti

    Le tecnologie verdi come catalizzatori della competitività

    L’attenzione globale alla sostenibilità ambientale è in costante crescita. La necessità di proteggere il nostro pianeta dall’impatto antropogenico e il conseguente interesse per le tecnologie…

    Eleatiche 26 Luglio 2023
    0 Commenti

    Le implicazioni dei bias algoritmici nelle decisioni mediche assistite dall’AI

    L’intelligenza artificiale (IA) ha avuto un impatto profondo sulla medicina, rivoluzionando aree che vanno dalla diagnosi alla previsione dei risultati dei pazienti. Tuttavia, c’è un…

    Eleatiche 26 Luglio 2023
    0 Commenti

    L’importanza del coinvolgimento degli stakeholder nel reporting di sostenibilità

    Nell’ambito della responsabilità sociale delle imprese (CSR), l’approccio alla gestione del capitale umano, dell’ambiente e della governance, noto come ESG, è diventato un pilastro fondamentale.…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Cambridge Enterprise e Oxford University Innovation: un confronto

    Il trasferimento tecnologico è un processo cruciale che connette l’innovazione generata nelle università e nei centri di ricerca al settore produttivo. Due delle università più…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La sostenibilità come opportunità: come il capitalismo può promuovere l’efficienza ambientale

    Negli ultimi decenni sulle questioni ambientali e della sostenibilità c’è stato, probabilmente, un equivoco di fondo e cioè l’idea che per tutelare il pianeta fosse…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Trend emergenti nell’economia dei contenuti

    La content economy, o economia dei contenuti, si riferisce all’industria basata sulla creazione, distribuzione, condivisione e consumo di contenuti. È un ecosistema che comprende creatori,…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Le “black box” e l’opacità dell’Intelligenza artificiale

    L’intelligenza artificiale (IA) è un campo che ha visto un’espansione impressionante nelle ultime decadi, diventando sempre più centrale in un’ampia gamma di settori, dall’assistenza sanitaria…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Rendicontazione di sostenibilità e accesso al capitale finanziario

    La sostenibilità è diventata un elemento chiave nel panorama degli investimenti globali. Gli investitori e le banche, sempre più attenti alla sostenibilità, stanno cercando di…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Posizionarsi attraverso il Content Marketing

    L’importanza del content marketing è in costante crescita. Le aziende devono comprendere il valore della creazione e della sponsorizzazione di contenuti di qualità, verticali e…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Il ruolo delle Digital Twins nella trasformazione dei modelli di business nel settore manifatturiero

    I digital twin hanno iniziato a rivoluzionare il settore manifatturiero, promuovendo una nuova era di produttività e innovazione. Questa tecnologia, basata su una replica virtuale…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Piani aziendali per la transizione verso un’economia sostenibile

    La transizione verso un’economia sostenibile è un obiettivo cruciale per le imprese di tutto il mondo. Questo articolo esplora come le aziende possono sviluppare e…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    L’impatto della bioeconomia sul cambiamento climatico

    Nel contesto di un mondo sempre più consapevole della necessità di sviluppare strategie di sostenibilità efficaci e praticabili, la bioeconomia si è distinta come una…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La certificazione ESG delle catene di approvvigionamento

    Nel contesto dell’attuale crisi climatica e dei crescenti problemi sociali, la responsabilità delle imprese va oltre i loro confini operativi. Le imprese devono ora garantire…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Il futuro delle batterie e delle tecnologie di accumulo energetico

    Il panorama energetico globale sta vivendo un processo di trasformazione profonda, sospinto dalle crescenti preoccupazioni legate ai cambiamenti climatici, la necessità di diversificare le fonti…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Pianificazione strategica e innovazione

    L’interazione tra pianificazione strategica e innovazione costituisce uno dei dibattiti più contesi nel campo del management. Il fulcro della questione ruota attorno a un’apparente contraddizione:…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La Tassonomia Europea sugli Investimenti Sostenibili

    La Tassonomia Europea sugli Investimenti Sostenibili è una struttura di riferimento istituita dall’Unione Europea (UE) per classificare gli investimenti in base alla loro sostenibilità. In…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Il futuro del marketing e della pubblicità attraverso l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati

    Il panorama del marketing e della pubblicità si evolve rapidamente. Al centro di questa trasformazione rivoluzionaria si trovano l’intelligenza artificiale (IA) e l’analisi dei dati,…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    L’importanza di dire ‘no’

    Nel complesso mondo dell’impresa (come del resto in quello della vita), la parola ‘sì’ sembra essere la chiave per l’espansione e la prosperità. Infatti, in…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Compensare, bilanciare, eliminare: il ruolo delle aziende nella transizione verso un futuro a basso impatto di carbonio

    Net-zero, neutralità climatica e zero emissions sono termini che definiscono gli obiettivi chiave della lotta al cambiamento climatico. Net-zero si riferisce al bilancio tra la…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Le nuove tendenze nell’organizzazione del lavoro

    In un ambiente di lavoro sempre più dinamico e globalizzato, due movimenti stanno rivoluzionando le convenzionali strutture organizzative: l’Agile e il Remote Working. Questi modelli…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La regola del 70%

    L’indiscussa ricchezza del tessuto imprenditoriale contemporaneo si trova in una costante asimmetria: mentre alcune aziende perseguono crescita e successo, altre rimangono intrappolate nel vortice dell’impasse…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La scelta degli indicatori chiave di performance (KPIs) ambientali per il report di sostenibilità

    Il dibattito sul cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale ha catalizzato l’attenzione mondiale, portando alla ribalta il bisogno di strategie aziendali più responsabili e sostenibili.…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Intelligenza Artificiale e Mixed Reality per l’apprendimento immersivo

    Nei progressi scientifici e tecnologici degli ultimi decenni, due concetti hanno guadagnato una notevole rilevanza e attenzione per il loro potenziale trasformativo – l’Intelligenza Artificiale…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Ridurre l’offerta: quando meno è di più nel business

    Se vi è un principio fondamentale nel mondo degli affari, è che la domanda e l’offerta determinano il prezzo di un prodotto o servizio. Da…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Integrare il bilancio finanziario con il bilancio di sostenibilità

    Nel panorama contemporaneo dei report aziendali, l’integrazione del reporting finanziario e non finanziario è diventata una componente indispensabile. Questa convergenza riflette un crescente riconoscimento che…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Il cliente non ha sempre ragione

    Nel panorama degli affari moderni, una delle massime incontestabili è quella che sostiene l’importanza di ascoltare i propri clienti. Eppure, in quest’articolo, ci soffermeremo su…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Report di sostenibilità e indicatori dei GRI Standards per la gestione dei rischi

    Le questioni ambientali sono diventate una preoccupazione centrale per le aziende di tutto il mondo. Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l’inquinamento e la…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    “Digitalizzare le rinnovabili” con Marco Berliocchi

    Digitalizzare le rinnovabili si può e ne aumenta le performance: ne parliamo con Marco Berliocchi, CEO di Raptech, azienda che da 15 anni offre sistemi…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La scalabilità non è un dogma

    Nel panorama del business development contemporaneo, domina una convinzione che, come un mantra, si fa largo nelle menti degli imprenditori: il concetto di scalabilità. Viene…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    La Nature Restauration Law: una sintesi

    La proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sul ripristino della natura, pubblicata dalla Commissione Europea il 22 giugno 2022, è un documento…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Un grande passo in avanti: il Parlamento dell’Unione approva la “Nature Restauration Law”

    In un momento storico in cui l’umanità si trova ad affrontare sfide ambientali senza precedenti, il Parlamento europeo ha compiuto un passo significativo verso la…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Non tutto è automatizzabile

    L’automazione è un termine familiare nel mondo degli affari. Rivoluziona i processi produttivi, migliora l’efficienza e ottimizza la produttività. È un catalizzatore di trasformazione digitale,…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    L’evoluzione e prospettive della Content Economy

    La content economy, o economia dei contenuti, è un fenomeno in continua evoluzione che ha preso le mosse dall’avvento di internet e della digitalizzazione e…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti

    Alta Sostenibilità – Sostenibilità, rendicontazione non finanziaria, investimenti: a che punto sono le aziende?

    Puntata di “Alta Sostenibilità – Sostenibilità, rendicontazione non finanziaria, investimenti: a che punto sono le aziende?” di lunedì 10 luglio 2023 , condotta da Valeria…

    Eleatiche 25 Luglio 2023
    0 Commenti
    Per saperne di più
    © 2023 - Eleatiche

    Rapporto

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Membro del blocco?

    Confermare che si desidera bloccare questo utente.

    Non sarà più possibile:

    • Vedere i messaggi degli utenti bloccati
    • Menzionare questo membro nei messaggi
    • Invia un messaggio a questo utente
    • Aggiungere questo membro come connessione

    Si prega di notare Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà una segnalazione all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto per il completamento di questo processo.

    Rapporto

    L'avete già segnalato .