L’evoluzione e prospettive della Content Economy
La content economy, o economia dei contenuti, è un fenomeno in continua evoluzione che ha preso le mosse dall’avvento di internet e della digitalizzazione e…
La content economy, o economia dei contenuti, è un fenomeno in continua evoluzione che ha preso le mosse dall’avvento di internet e della digitalizzazione e…
Puntata di “Alta Sostenibilità – Sostenibilità, rendicontazione non finanziaria, investimenti: a che punto sono le aziende?” di lunedì 10 luglio 2023 , condotta da Valeria…
Le sfide ambientali, sociali e di governance (ESG) sono diventate un punto focale per le aziende globali e le organizzazioni che cercano di prosperare in…
Iniziare un viaggio imprenditoriale può sembrare una corsa affannosa verso il finanziamento, una caccia frenetica per attirare capitali che possano far decollare l’idea imprenditoriale. Gli…
Nell’ambito dell’evoluzione normativa e delle esigenze di sostenibilità, la Direttiva (UE) 2022/2464 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 rappresenta un passo…
La perfezione è un’aspirazione nobile, una virtù che spinge gli individui e le organizzazioni verso l’eccellenza. Tuttavia, nel contesto dello sviluppo d’impresa, può diventare un…
Il sondaggio condotto dal Pew Research Center, che ha coinvolto 10.329 adulti statunitensi tra il 30 maggio e il 4 giugno 2023, ha rivelato una…
Di recente, John Timmer di Ars Technica si è focalizzato sulla complessa relazione che c’è tra l’opinione pubblica americana e le politiche sul cambiamento climatico. Timmer argomenta…
le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) hanno assunto un’importanza senza precedenti, rispecchiando un cambiamento radicale nella mentalità collettiva. La sostenibilità è diventata non…
L’uso dei dati per guidare la presa di decisioni è divenuto fondamentale per la gestione efficace delle organizzazioni. Ciò è particolarmente vero nel contesto delle…
Ora che la sostenibilità è diventata una questione di primaria importanza, le imprese sono chiamate a giocare un ruolo fondamentale. La Direttiva UE 2022/2464, nota…
L’integrazione delle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) nella due diligence del venture capital sta diventando una pratica sempre più consolidata nel mondo degli…
La Direttiva (UE) 2022/2464 richiede alle imprese di fornire una descrizione dettagliata del loro modello di business e delle loro strategie aziendali, mettendo in evidenza…
Nel panorama del digitale in constante evoluzione, la content economy ha assunto un ruolo centrale, dando vita a nuovi modelli di business che ridefiniscono le…
Il concetto di “fossato economico”, così come teorizzato dal noto investitore Warren Buffett, è una componente essenziale per capire e valutare la sostenibilità a lungo…
Iniziare ad affrontare un report di sostenibilità può sembrare un compito impegnativo, soprattutto quando si tratta di rapporti che utilizzano i GRI Standards, che sono…
La nanotecnologia sta trasformando il panorama dell’industria del packaging, promuovendo l’innovazione e l’adozione di soluzioni sostenibili e competitive. Il packaging, infatti, non è solo una…
Il concetto di sostenibilità è diventato un punto di riferimento per tutte le industrie, e il settore manifatturiero non fa eccezione. Nel contesto di una…
Lo scorso 03 luglio Eleatiche ha ospitato un approfondimento tematico dedicato a “My Green Energy”, la piattaforma digitale che aiuta a ideare imprese e istituzioni…
Il contro-posizionamento è una pratica strategica applicata nel campo del business development per creare un distintivo vantaggio competitivo. La sua essenza risiede nell’abilità di un’impresa…
La rivoluzione digitale sta cambiando l’approccio che abbiamo nei confronti della gestione dell’energia nelle nostre abitazioni. Le tecnologie intelligenti per la casa, o “smart home”,…
La Direttiva 2022/2464 dell’UE impone alle aziende di dettagliare il loro modello e la strategia, con enfasi sulla resilienza verso i rischi di sostenibilità e…
Il mondo degli affari sta attraversando una notevole trasformazione in risposta all’emergente riconoscimento dell’importanza della sostenibilità. Tuttavia, non tutti i modelli di business stanno adattando…
L’intelligenza artificiale (IA) ha catalizzato un cambiamento radicale nel modo in cui si gestiscono le risorse idriche, in particolare nell’agricoltura. Il coinvolgimento dell’IA nella gestione…
Nel contesto di un mondo sempre più interconnesso e interdipendente, la sostenibilità aziendale è diventata una questione di importanza fondamentale. Le imprese non sono più…
La ricerca di soluzioni energetiche più sostenibili e accessibili è uno dei temi più urgenti dell’agenda globale, e nel contesto della transizione verso le energie…
Per quanto paradossale possa sembrare, oggi, la sostenibilità è diventata non solo un imperativo etico ma anche un vantaggio competitivo essenziale. Molte aziende internazionali stanno…
L’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) è diventata una componente essenziale dei modelli di business sostenibili moderni, servendo come un utile strumento di valutazione per…
Il mondo del marketing ha vissuto una rapida evoluzione nell’ultimo decennio. Tattiche tradizionali come la pubblicità televisiva e la posta diretta hanno ceduto il passo…
Lo scorso 27 giugno ha preso il via una nuova rubrica di Eleatiche, “L’Aleph” diretta da Gian Maria Brega. Ospita della prima puntata, Nicola Zanetti…
L’evoluzione del commercio al dettaglio sta attraversando un momento di straordinario cambiamento e innovazione. L’avvento e l’espansione dell’e-commerce e della realtà virtuale hanno creato nuove…
L’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) stanno catalizzando un profondo cambiamento nel modo in cui immaginiamo e realizziamo le città del futuro. Le…
In un contesto di politica monetaria tesa, in cui la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di innalzare i tassi di interesse per contrastare l’inflazione,…
In un’era caratterizzata da un crescente impegno sociale ed ambientale, la connessione tra piattaforme di crowdfunding e sostenibilità sta diventando sempre più fondamentale. L’esigenza di…
Il mondo dell’energia rinnovabile sta vivendo una trasformazione grazie all’emergere di una nuova tecnologia: la tokenizzazione. Attraverso la tokenizzazione, gli asset reali possono essere “frammentati”…
Le Benefit Corporations, conosciute anche come B-Corps, rappresentano un cambiamento radicale nel modo in cui la società considera il successo aziendale. Tradizionalmente, le aziende erano…
Nell’attuale panorama globale, l’insostenibilità dei tradizionali modelli lineari di produzione e consumo, basati sul principio “prendi, produci, scarta”, sta portando a una riconsiderazione fondamentale delle…
Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a una crescita senza precedenti nell’uso e nello sviluppo della tecnologia elettronica. Dal computer di casa allo smartphone…
Le città del futuro non sono più un miraggio, ma un obiettivo tangibile e progressivamente sempre più vicino. Nel contesto contemporaneo, dove il tasso di…
La gestione del capitale umano rappresenta un pilastro essenziale nel panorama aziendale odierno, e va ben oltre il suo corrispettivo tradizionale, ovvero l’amministrazione delle risorse…
L’integrazione di sistemi di trasporto intelligente è uno degli strumenti più promettenti per promuovere la mobilità sostenibile. Questa è una tendenza globale che mira a…
Nell’ambito delle questioni ESG, la sostenibilità dei fornitori è un aspetto critico. Se consideriamo, ad esempio, un’azienda produttrice di abbigliamento, le sue pratiche di sostenibilità…
Lo scorso 21 giugno Eleatiche ha ospitato il secondo appuntamento della rubrica ESG Talks, curata da Esgeo. Tema dell’incontro “Sostenibilità e Innovazione: il ruolo delle…
Lo scorso 5 aprile Eleatiche ha ospitato il secondo incontro della rubrica ESG Talks, curata da Esgeo. Tema dell’incontro “Un modo diverso di ripensare il…
Stroncature presenta il primo episodio di “ESG Talks”! Rubrica a cura di ESGeo ed Eleatiche. ESGeo, start-up che lavora nel mondo della sostenibilità e dell’innovazione,…
Lo scorso 21 giugno, Eleatiche nell’ambito della partnership con Ecomill, ha ospitato Massimiliano Braghin di YCare Napoli Porta Nolana S.r.l. Benefit, stata costituita il 21…
Integrare l’intelligenza artificiale (IA) nel settore della moda sta diventando sempre più imperativo, con numerose applicazioni che spaziano dalla personalizzazione alla sostenibilità, ridefinendo così i…
Le smart cities, città in cui le infrastrutture e i servizi sono ottimizzati attraverso l’uso di tecnologie digitali e connesse, rappresentano una pietra miliare nell’ambito…
l’intersezione tra la stampa 3D e l’edilizia sostenibile promette di rinnovare l’industria dell’edilizia in modi straordinariamente rivoluzionari. Questo approccio, che combina l’innovazione tecnologica con l’attenzione…
Nel mondo frenetico del marketing digitale, l’attenzione si concentra spesso su tecniche all’avanguardia, come l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), i social media e l’analisi…
Nel vasto panorama del management moderno, le metodologie Agile e Lean sono strumenti potenti e flessibili per guidare il processo di sviluppo di prodotti e…
Nel contesto odierno di emergenza climatica e crescente consapevolezza ambientale, le imprese si stanno orientando sempre di più verso una strategia Net Zero. Si tratta…
L’uso di big data e analisi predittive è divenuto un potente strumento nella valutazione dei rischi climatici e nell’analisi dell’impatto ESG delle politiche aziendali. Questo…
Nell’era dell’innovazione e della globalizzazione, le università non sono più solamente istituzioni accademiche, ma diventano sempre più attori principali nello sviluppo economico e sociale. Una…
Il futuro della reportistica di sostenibilità si trova nella convergenza e nell’integrazione delle tecnologie emergenti. L’Internet delle Cose (IoT), l’Intelligenza Artificiale (AI) e la Blockchain…
In un’era in cui la tecnologia sta cambiando il volto del mondo, non sorprende che stia influenzando anche l’ambito della gestione delle risorse umane (HRM).…
Nell’era dell’informazione, l’applicazione delle tecniche di data mining e del machine learning è diventata una componente fondamentale di molti settori, dalla salute alla finanza, all’educazione.…
Il settore legale, come molti altri, sta sperimentando un periodo di trasformazione intensa e rapida. Da un lato, l’innovazione tecnologica, rappresentata principalmente da intelligenza artificiale…
Nell’immaginario collettivo, l’advertising online spesso si limita al binomio ricerca-social. Un panorama che sembrerebbe esaurirsi nelle pubblicità su Google e Facebook. Eppure, all’orizzonte, si staglia…
Mentre l’agricoltura rappresenta una delle più antiche attività umane, la sua innovazione è costante, necessaria e inevitabile. La rivoluzione agritech, caratterizzata da un’ampia gamma di…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama del business development, offrendo possibilità che vanno ben oltre quelle fornite dai metodi tradizionali. Ogni giorno, l’IA…
Misurare e comunicare l’impatto ambientale è un elemento fondamentale della reportistica di sostenibilità per le aziende di oggi. Questo processo non solo aiuta le aziende…
Nell’attuale panorama digitale, l’Internet delle Cose (IoT) si è affermato come una forza trainante che rivoluziona il modo in cui interagiamo con il mondo fisico.…
Nell’era dell’informazione, le aziende non possono permettersi di ignorare il potere del content marketing. Questa forma di marketing, che coinvolge la creazione e la condivisione…
Sia che si tratti di combattere i cambiamenti climatici o di promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo, le aziende di tutto il mondo…
Le università si trovano ad affrontare una pressione sempre maggiore per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. Una delle conseguenze…
Le strategie green stanno diventando un punto di riferimento fondamentale per le aziende che desiderano distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Queste strategie, volte…
L’Internet delle cose (IoT) sta rivoluzionando il modo in cui le imprese operano, portando a un aumento dell’efficienza, un migliore monitoraggio delle operazioni e una…
L’attenzione alle questioni di sostenibilità e ai criteri ESG (Environmental, Social, and Governance) è sempre più un elemento critico per le istituzioni che desiderano affermarsi…
L’Intelligenza Artificiale (IA) è una potente alleata per le aziende che cercano di migliorare la precisione delle loro decisioni. Questo si riflette nel modo in…
Nell’attuale contesto globale, le sfide ambientali e sociali, come i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, la povertà e la disuguaglianza, stanno diventando sempre più…
L’Internet delle cose (IoT) sta rivoluzionando molti aspetti del mondo aziendale, inclusa la preparazione dei report di sostenibilità. Questi report sono essenziali per comunicare agli…
Il concetto di “Content First” è una filosofia di progettazione che pone il contenuto al centro di tutto il processo di creazione, sviluppo e distribuzione.…
L’economia circolare è un modello che sfida i paradigmi convenzionali di business e progettazione. Invece di seguire il tipico modello lineare “estrarre, produrre, utilizzare e…
La competizione che si sta svolgendo tra le grandi aziende tecnologiche per l’egemonia nel settore della realtà estesa e virtuale evoca le intense battaglie per…
L’economia circolare è un tema di crescente rilievo nel contesto economico e aziendale contemporaneo. Il concetto chiave alla base dell’economia circolare è l’idea di ‘chiudere…
La collaborazione con l’industria per la ricerca applicata costituisce una delle strategie più efficaci per il trasferimento tecnologico. L’adozione di questa strategia si traduce in…
La formazione continua per i professionisti dell’industria rappresenta un elemento cruciale nel panorama del trasferimento tecnologico. Questi programmi, offerti spesso come corsi di aggiornamento, master…
L’intelligenza artificiale (IA) sta reinventando la disciplina del marketing in modi che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili. Questa tecnologia emergente sta amplificando la…
I report di sostenibilità sono un potente strumento per la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Questi report permettono alle aziende…
La collaborazione con l’industria per la ricerca applicata costituisce una delle strategie più efficaci per il trasferimento tecnologico. L’adozione di questa strategia si traduce in…
L’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato il mondo del business in modi impensabili solo un decennio fa. L’IA generativa, in particolare, sta rivoluzionando il settore del…
L’extended reality (XR) rappresenta una nuova frontiera della tecnologia, un paradigma emergente che unisce in sé tutte le forme di realtà virtuale, realtà aumentata e…
Nell’era digitale in cui ci troviamo, l’intersezione di nuove tecnologie, come lo streaming, la realtà virtuale (VR) e l’intelligenza artificiale (AI), sta rivoluzionando la produzione…
Nell’attuale panorama di transizione energetica, un numero crescente di aziende, istituzioni e individui stanno cercando soluzioni che potrebbero favorire un equilibrio tra il bisogno umano…
La comunicazione della strategia di sostenibilità è un compito tanto delicato quanto essenziale per le organizzazioni del ventunesimo secolo. Non è un’iperbole affermare che il…
Il mondo del business è diventato sempre più digitalizzato, creando una quantità immensa di dati – o big data – che, se analizzati correttamente, possono…
Negli ultimi anni, è diventato sempre più evidente che le questioni di sostenibilità e responsabilità sociale ed ambientale, definite dagli standard ESG (Environmental, Social, and…
Nel campo sempre più complesso della sostenibilità, la nozione di materialità rappresenta un principio guida fondamentale. A livello più semplice, la materialità si riferisce all’importanza…
La promozione di programmi di spin-off universitari rappresenta una strategia efficace per stimolare la commercializzazione diretta delle scoperte scientifiche e tecnologiche generate dall’attività di ricerca…
Stiamo vivendo un momento di cambiamenti tecnologici senza precedenti, e uno dei settori più profondamente influenzati da queste innovazioni è il marketing. Con l’emergere dell’intelligenza…
Nell’attuale panorama aziendale, l’importanza di rendicontare in modo chiaro ed efficace le performance di sostenibilità è più che mai evidente. Nel contesto di questo discorso,…
Nell’attuale panorama aziendale, l’importanza dei Report di Sostenibilità si è affermata in modo inequivocabile. Questi documenti sono fondamentali per trasmettere informazioni rilevanti sugli impatti ambientali,…
L’innovazione sta svolgendo un ruolo sempre più importante nel campo del marketing, trasformando non solo le strategie ma anche la struttura stessa del settore. In…
L’istituzione di uffici di trasferimento tecnologico (TTO) all’interno delle università è diventata una strategia chiave per catalizzare la trasformazione della ricerca accademica in prodotti e…
Il trasferimento tecnologico nelle università è un componente fondamentale della cosiddetta “terza missione” delle università, che si affianca all’insegnamento e alla ricerca. Questa missione prevede…
Le aziende si trovano di fronte alla sfida di rispondere a un pubblico più esigente in termini di responsabilità sociale e sostenibilità. I report di…
Nel panorama contemporaneo, l’università non è più soltanto un luogo di insegnamento e di ricerca, ma ha assunto un ruolo sempre più centrale nel processo…
Confermare che si desidera bloccare questo utente.
Non sarà più possibile:
Si prega di notare Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà una segnalazione all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto per il completamento di questo processo.